![]() |
Le birrerie di Monaco hanno fatto da sfondo all'ascesa di Hitler: i suoi comizi fi- nanziati dall'americano Henry Ford e alimentati dalla paura della rivoluzione so- vietica avvenivano qui, mentre i commensali bevevano birra e sgranocchiavano Bretzeln. Un'atmosfera da Biergarten, che però si perpetua nel tempo... |
Il Bretzel nasce come pane dei primi monaci del sud della Francia e del nord Italia, intorno all'anno 610.
Era fatto con farina di grano tenero, malto, lievito di birra e acqua, oltre al bicarbonato di sodio.
Prima della cottura veniva immerso in acqua e bicarbonato di sodio acquisendo così il particolare aspetto lucido e durevole.
Prima della cottura veniva immerso in acqua e bicarbonato di sodio acquisendo così il particolare aspetto lucido e durevole.
Accompagnava il Weißwurst che, insieme alla senape dolce e alla salsa Maggi, fa parte integrante dell'atmosfera delle celebri birrerie, posti che diventarono la miglior base di lancio per il dittatore più dittatore di tutti.
![]() |
"Feci un po' di spazio tra il cestino dei Bretzeln, la bottiglia con la salsa Maggi e il boccale col coperchio che poggiava su un sottobicchiere decorato con un'aquila, e mi misi al lavoro"
(Patrick Fermor, "Risalendo il Reno", in "Tempo di regali")
|
Nessun commento:
Posta un commento